C'e' grande soddisfazione per il parere favorevole espresso dal N.I.V. (Nucleo Interno di Valutazione) del Dipartimento della formazione Comunitaria sul Piano Integrato di Sviluppo Urbano della “Città–Porto”, che prevede, per i comuni di Rosarno, Gioia Tauro e San Ferdinando, l’esecuzione di opere pubbliche per un importo di 42.000.000,00 euro.
A breve sarà firmata la convenzione con la Regione Calabria e si potrà procedere alla progettazione esecutiva ed all’appalto dei lavori previsti. Tale traguardo è stato reso possibile dalla collaborazione sinergica dei tre comuni interessati e dei loro uffici tecnici e dalla tenacia e determinazione dell’Amministrazione che fin dal suo insediamento ha identificato nel PISU un obiettivo strategico per lo sviluppo della città di Rosarno e dei paesi vicini.
Questo risultato assume un significato ancora maggiore se si pensa alla crisi dell’area portuale ed alla recente cassa integrazione degli operai di MCT e di tutte le altre realtà economiche che sono in sofferenza, alle quali va la nostra vicinanza e solidarietà, e costituisce una luce di speranza per il futuro. Infatti, solo rafforzando la mobilità e le infrastrutture “da e per” il porto, si potrà far si che il porto non rimanga fine a se stesso, a rischio di involuzione, chiusura, ma si intersechi con il tessuto sociale- economico circostante.
Tra le opere previste, la Cittadella dello Sport, che vedrà la realizzazione di impianti sportivi mancanti in città, quali piscina e campo da tennis, attesi da anni dalla nostra cittadinanza.
Ringrazio della collaborazione le Amministrazioni confinanti di Gioia Tauro e San Ferdinando con le quali si continuerà a lavorare in piena sintonia, gli uffici regionali ed i dipendenti dell’Ufficio Tecnico – Lavori pubblici del comune di Rosarno, che hanno reso possibile questo primo successo.
il SINDACO di ROSARNO
Dott.ssa ELISABETTA TRIPODI