ASSEGNATE LE MELE D’ORO
DELLA XXIV EDIZIONE DEL PREMIO MARISA
BELLISARIO
Roma,
30 Maggio 2012 - Assegnate le Mele d'Oro
della XXIV Edizione
del Premio Marisa Bellisario,
“Donne: l’Italia che vogliamo”,
in calendario il 1 Giugno alle
ore 15 al Teatro delle Vittorie di Roma e in onda su Raidue il 6
Giugno.
“‘L’Italia
che vogliamo’ – dichiara Lella Golfo – è quella delle nostre
Mele d’Oro. È la Nazione dell’eccellenza femminile che riesce a
esprimersi e mette il proprio mattone della grande casa che è questo
Paese: un edificio che resiste ai terremoti, coeso e solidale,
meritocratico e responsabile. ‘L’Italia che vogliamo’ è quella
dei talenti femminili che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo,
magari sono tornate da Paesi dove avevano grandi opportunità, hanno
scelto d’investire sulle loro idee e progetti, e hanno vinto. Le
premiate di questa nostra XXIV Edizione sono le migliori testimonial
dell’Italia che vogliamo e insieme lavoreremo affinché
quest’Italia delle opportunità e dell’ottimismo diventi realtà”.
A
decretare le vincitrici, una Commissione plenaria presieduta da Lella
Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, e composta da
autorevoli esponenti del mondo economico, istituzionale, culturale.
Mele D’Oro 2012 sono state
attribuite, per la sezione
Premio Internazionale a Ségolène
Royal; per la categoria
Istituzioni al Ministro dell’Interno
Annamaria Cancellieri,
al Rettore Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Maria
Chiara Carrozza e al Sindaco di Rosarno
Elisabetta Tripodi;
per la sezione Imprenditrici a Catia
Bastioli, Amministratore Delegato Novamont,
Mariella Enoc, Vice
Presidente Fondazione Cariplo e Olga Urbani,
Amministratore Delegato Urbani Tartufi; per la categoria Manager, a
Costanza Esclapon,
Direttore Relazioni Esterne Alitalia, Giorgina
Gallo, Presidente e Amministratore Delegato
L’Oreal Italia e Marina Migliorato,
Responsabile CSR e Relazioni con gli stakeholder Enel.
Il
Premio Internazionale è stato assegnato a Ségolène
Royal, e gli altri Premi Speciali a
Eleonora Abbagnato,
Prima ballerina Opéra di Parigi, Carla
Braccialini, Presidente Onorario Braccialini
e a tre Medaglie d’Oro che ci rappresentano alle Olimpiadi di
Londra come Elisa Casanova,
Capitano Nazionale Pallanuoto, Eleonora Lo
Bianco, Capitano Nazionale Pallavolo e la
campionessa olimpionica di judo Giulia
Quintavalle. Come da tradizione il Germoglio
D’Oro, attribuito dal gruppo giovani della Fondazione Marisa
Bellisario è stato attribuito a Maria
Cristina Ferradini, Head of Sustainability
and Foundation Vodafone per il progetto contro lo stalking Vodafone
Angel. Mela d’Oro anche per tre neolaureate
in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio,
per quest’edizione selezionate in collaborazione con Enel tra 58
profili individuati da diciotto Atenei italiani.
Targhe
speciali sono state inoltre assegnate a 17 giovani donne che hanno
portato al successo con determinazione e coraggio un’idea
imprenditoriale innovativa o nel Made in Italy, rischiando e
investendo sulle proprie idee, a manager e professioniste che hanno
raggiunto traguardi ambiziosi, sfidando ostacoli e pregiudizi e
affermandosi in “roccaforti maschili” e a giovani talenti in
“controesodo” che dopo un’esperienza di lavoro all’estero
hanno scelto di costruire in Italia il loro futuro”.
La
cerimonia di consegna delle Mele D’Oro sarà trasmessa su Raidue il
6 giugno in seconda serata. Come ogni anno, con l’adesione della
Presidenza della Repubblica, un’ulteriore garanzia dell’altissimo
profilo del Premio Bellisario è la costituzione di un Comitato
D’Onore composto dalla Presidente della Fondazione Marisa
Bellisario, On. Lella Golfo, Roger Abravanel, Marina Berlusconi,
Paolo Bertoluzzo, Diana Bracco, Antonio Catricalà, Nicola Ciniero,
Fulvio Conti, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Sergio
Dompé, Paolo Garimberti, Patrizia Grieco, Lorenza Lei, Emma
Marcegaglia, Paolo Mieli, Mauro Moretti, Giuseppe Mussari, Roberto
Napoletano, Massimo Sarmi, Paolo Scaroni, Anna Maria Tarantola,
Massimo Tononi, Donatella Treu e Umberto Veronesi
XXIV
EDIZIONE PREMIO MARISA BELLISARIO
“DONNE:
L’ITALIA CHE VOGLIAMO”
LE
PROTAGONISTE 2012
LE
IMPRENDITRICI
Catia
Bastioli, Amministratore Delegato Novamont
Olga
Urbani, Amministratore Delegato Urbani Tartufi
Mariella
Enoc, Vice Presidente Fondazione Cariplo
LE
MANAGER
Costanza
Esclapon, Direttore Relazioni Esterne Alitalia
Marina
Migliorato, Responsabile CSR e Relazioni con gli stakeholder Enel
Giorgina
Gallo, Amministratore Delegato L’Oreal Italia
LE
DONNE DELLE ISTITUZIONI
Annamaria
Cancellieri, Ministro dell’Interno
Maria
Chiara Carrozza, Rettore Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Elisabetta
Tripodi, Sindaco di Rosarno
LAUREATE
IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
Martina
Cagliostro, Politecnico di Torino
Raffaella
Maestro, Università degli Studi di Napoli Federico II
Elisa
Piazzalunga, Università degli Studi di Ferrara
PREMI SPECIALI
PER LA CARRIERA
Carla Braccialini, Presidente Onorario Braccialini
PER
L’ARTE
Eleonora
Abbagnato, Prima ballerina Opéra di Parigi
PER LO
SPORT
Elisa
Casanova, Capitano Nazionale Pallanuoto
Eleonora
Lo Bianco, Capitano Nazionale Pallavolo
Giulia
Quintavalle, Campionessa Olimpica Judo
GERMOGLIO
D’ORO
Maria Cristina Ferradini
Head of Sustainability and Foundation Vodafone
Maria Cristina Ferradini
Head of Sustainability and Foundation Vodafone